George Boole George Boole (1815-1864) è stato un matematico e logico britannico considerato il primo ad unire questi due campi di studio, fondando così la logica matematica. A lui si deve la teoria dell'algebra booleana, nella quale le variabili possono assumere solo due valori: vero o falso, 1 o 0. Tale teoria è stata alla base per lo sviluppo dei circuiti elettronici e dei computer. Negli ultimi anni della sua vita Boole si è inoltre dedicato al calcolo delle probabilità. Biografia George Boole nacque a Lincoln, in Inghilterra, il 2 novembre 1815. Suo padre John era un ciabattino, ma solo formalmente: il suo lavoro non gli piaceva, preferiva dedicarsi a svariate attività culturali, dalla letteratura all'astronomia. Il piccolo George raccolse ben presto la passione paterna. Ma così facendo l'impiego da calzolaio andava lentamente a rotoli, finché non fallì definitivamente. George nel frattempo, con stimoli paterni e studi da autodidatta, era considerato a scuola un alunn...